Emergenza Covid, il kit per il test rapido sarà in vendita nei supermercati. Ma servirà responsabilità.
Covid, il test rapido arriva nei supermercati e sarà in vendita nella prima metà di maggio. Il kit per il tampone sarà quindi in vendita nei supermercati e potrà essere fatto a casa. Ovviamente in caso di esito positivo del test si dovranno osservare i protocolli. Si tratta di un appello alla responsabilità dei singoli individui.
Covid, il test rapido in vendita nei supermercati (e non solo)
A partire dall’inizio di maggio il test rapito per la ricerca del nuovo coronavirus sarà in vendita nei supermercati e nei negozi che decidono di aderire all’iniziativa. Il tampone potrà così essere acquistato e fatto a casa, senza dover andare in farmacia. Ovviamente si dovrà essere responsabili e si dovranno seguire i protocolli in caso di esito positivo.

Quanto costa il tampone
Il costo sarà contenuto. Stando a quanto riferito da Sky, kit sarà in vendita al costo di sei o otto euro, quindi alla portata dei più. L’intenzione è proprio quella di aumentare la diffusione dei test che potranno essere venduti ad esempio in un bar.

Come funziona il test rapido fai da te
Il tampone va inserito nel naso e il risultato è disponibile in soli quindici minuti. È bene tenere a mente che quello in vendita nei supermercati non ha l’affidabilità dei test molecolari ma consente comunque di avere una risposta indicativa e di sciogliere i dubbi sommari. Ripetiamo che in caso di esito positivo si dovranno osservare i protocolli e l’isolamento. In caso di esito negativo ma in presenza di sintomi anche a distanza di giorni il consiglio è quello di procedere con un test molecolare, che ha un attendibilità maggiore.